1 Biannual report?
Un report… due volte l’anno? Sì, lo so, il mondo corre veloce, però qui puntiamo a fare cose che rimangano e per fare questo ci vuole tempo. I primi contratti LGR che scrivevamo nel 2019 erano quinquennali (!!) ora ci sono dei ragazzi che mi chiedono contratti da sei mesi che insomma, quasi neanche in tempo per finire nel prossimo di questi report 🙂
Comunque, due volte l’anno qui faremo un recap di ciò che è successo in LGR, nel bene e nel male.
2 lanobile joins!
Qualche anno fa arrivarono in LGR per vie traverse tre canzoni a nome “Mealuna”. Mi innamorai di “Deliri” ma poi per una serie di motivi non se ne fece più nulla. Quando vidi poi che l’autrice di quel brano aveva deciso di pubblicarla come primo passo di un percorso nuovo da cantautrice a nome lanobile ero molto felice, quel pezzo meritava di uscire e trovare il suo pubblico.
Ora lanobile è una nuova artista LGR e stiamo lavorando al suo terzo singolo, il primo insieme, da far uscire in autunno.
3 Dionisiache rivelazioni
Il nuovo album di Anna Soares è quasi pronto, ma VOI siete pronti ad ascoltarlo?
4 Drogati di gioventù (gli altri)
Qualche post fa raccontavo di come l’industria discografica sia “drogata di gioventù”, in pratica ventenni che fanno musica per quindicenni. A me interessa soprattutto arte che possa sopravvivere allo scorrere del tempo. E’ per questo che sono felice di annunciare l’uscita fisica di Dancefloor Nostalgia dei Venus in Disgrace per l’autunno. Keep on dancing in the shadow!
5 Tre mesi di Fantasmi
“Fantasmi è l’inno della musica elettronica e della sua celata delicatezza” (Rockit)
“Per una volta si apprezza un vero legame tra titolo e tono d’insieme” (Ondarock)
“In un mondo sempre teso alla leggerezza, saperci macchiare del nostro sangue senza farcene pentire é un dono raro.” (Impatto Sonoro)
La critica per una volta è concorde: Fantasmi di Kimerica è un esordio sofferto e intenso. Il disco è ancora disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in versione fisica su bandcamp.
6 Un altro giorno d’amore
“In un’epoca in cui la pratica dell’autorappresentazione è un’urgenza quotidiana che restituisce costantemente immagini di isolamento abissale (ci si ritrae sempre di più da soli), l’autrice costruisce il suo film come un esplicito esperimento di rimedio intimo e personale contro la solitudine” (Sentieri Selvaggi)
Con LGR abbiamo (grazie a Frontemare e a Kimerica) contribuito alla colonna sonora di Un altro giorno d’amore, l’esordio alla regia di Giulia D’Amato. La soundtrack “estesa” (che include altri brani realizzati dagli altri artisti dell’etichetta) è disponibile su tutte le piattaforme, mentre il film inizierà la sua avventura in sala e negli spazi “off” a Settembre, dopo essere stato proiettato al Pesaro Film Fest e in una proiezione magica al FuoriPost a Perugia.
7 Altre, varie ed eventuali
- Riviera Balera (feat. Fabio Babini & Kimerica), il primo singolo inedito di Frontemare, uscirà sia per LGR (in versione estesa e con un gustoso radio edit) che per ZYX (nell’ambito di una compilation sui nuovi nomi dell’italodisco) a Settembre.
- L’esordio di Zoot (già alle chitarre live per Venus in Disgrace e chitarrista dei Søren in Bedtime Rituals) è previsto per il 2023 (stay tuned!)
8 That’s all folks!
Ci sono anche altre novità che stiamo cucinando a fuoco lento ma non è ancora il momento di parlarne… presto saprete tutto. Intanto vi lascio con le mie uscite preferite (non LGR 😉 ) di questa metà 2022 (in ordine sparso):
Monosportiva – C4MG1RL
Whitemary – Radio Whitemary
Kayla Trillgore – Nerodenso
Faith Kiddo – Venom with glitter
Chiara Cami – La Coinquilina
Testarossa – Fiji, Hotline
RADICEDIDUE – Manifesto (Feat. Maria Faiola/Charlotte Cardinale)